Ingredienti

A servizio della natura

Bava di Lumaca BIO

Cos’è la bava di lumaca?

 

È la secrezione prodotta da alcune ghiandole localizzate a livello del piede. Ha un aspetto denso e gelatinoso, molto simile al muco. Viene impiegata già da diversi anni in medicina e nell’industria cosmetica, in virtù delle sue spiccate proprietà nutritive e idratanti. 

La bava di lumaca è un rimedio che affonda le proprie origini nell’antica Grecia per cicatrizzare le ferite e arrestare le emorragie. La lumaca stessa cicatrizza il proprio guscio rotto in pochi giorni. Inoltre, tramite la bava, le lumache si proteggono dai microbi.

 

La bava di lumaca T-CURA®

 

La bava di lumaca usata per produrre le creme T-CURA® è prodotta da allevamento biologico che utilizza metodi di estrazione “cruelty-free”.  Scopri come vengono allevate le nostre lumache 

 

Principali costituenti della bava di lumaca:

 

ALLANTOINA: L’allantoina rende possibile la rigenerazione della pelle. Le lumache hanno la particolarità di rigenerare i propri tessuti e il loro guscio, producendo calcare che ottengono dal loro cibo e grazie all’effetto dell’allantoina.

 

COLLAGENE ED ELASTINA: i due componenti principali del tessuto connettivo della pelle. Sono proteine fibrose che aiutano a combattere le rughe. Inoltre aumentano la guarigione di ferite ed escoriazioni.

 

VITAMINE: la bava ne contiene di diverse classi, principalmente A, E e C. Contribuiscono all’arricchimento e alla morbidezza della pelle. Le lumache producono queste sostanze grazie all’alimentazione con piante altamente vitaminiche. Le vitamine hanno anche un effetto anti-infiammatorio e anti-ossidante e contribuiscono a contrastare gli effetti dell’invecchiamento.

 

ACIDO GLICOLICO: rende possibile l’esfoliazione o desquamazione rimuovendo le cellule morte della pelle ed il tessuto danneggiato. Aiuta anche gli ingredienti a penetrare nei follicoli piliferi e negli strati più profondi dell’epidermide. 

 

ANTIBIOTICI NATURALI: sono presenti quelli che combattono i batteri più comunemente riscontrati nelle infezioni della pelle, come lo stafilococco aureo e la pseudomonas aeruginosa e acnes. Questi antibiotici naturali aiutano e facilitano i processi di guarigione. Contribuiscono a migliorare alcune malattie della pelle come l’acne, l’eczema e persino la psoriasi.

 

PROTEOGLICANI e GLICOSAMINOGLICANI: intervengono nella formazione della matrice extracellulare, la struttura di sostegno della cute

 

RAME PEPTIDI: accelerano i processi di guarigione e autoriparazione della pelle promuovendo la produzione di collagene

 

AMINOACIDI ESSENZIALI: sono nutrienti che costituiscono i mattoni che formano le proteine e vengono utilizzati nei processi riparativi

 

IONI METALLICI: zinco, rame, ferro, manganese, permettono il funzionamento dei processi biochimici di riparazione e rigenerazione della pelle.

 

I benefici della bava di lumaca:

 

Cicatrizzante

Antirughe

Antismagliature

Rigenerante

Nutritiva

Contrastante i segni dell’acne

Idratante

Lenitiva

 

Come scegliere una crema a base di bava di lumaca:

 

1_ Non soffermarsi solo alla percentuale di presenza. Esempio: una crema con 95% di bava di lumaca che contiene pochi eccipienti ed è acquosa ha un’efficacia pari al 10%.

2_ Verificare la tipologia di allevamento delle lumache. Un habitat naturale, con alimentazione bio e acqua da sorgente permette di produrre un’ottima bava di lumaca.

3_ Verificare il metodo di estrazione della bava di lumaca. L’estrazione manuale, tramite bastoncino di legno ad una a una, garantisce la salvaguardia della qualità e degli eccipienti.

4_ Verificare lo stress al quale il mollusco viene sottoposto. L’estrazione intensiva della bava sottopone la lumaca a stress alto da causarne la morte. Sotto stress viene prodotta una bava “alterata”.

5_ Verificare tutti gli ingredienti e gli eccipienti.

 

Il costo finale e l’efficacia di una crema a base di bava di lumaca dipende da queste 5 variabili.

APPROFONDISCI

Sangue di Drago

Il Croton Lechleri è un albero di una bellezza straordinaria alla cui linfa, rossa come il sangue, è stato storicamente attribuito il nome “sangue di drago”.

L’habitat del sangue di drago è la fascia tropicale, in particolare di africa e centroamerica.

 

La linfa è stata utilizzata per secoli nella medicina tradizionale sudamericana, sia internamente che esternamente, per trattare una varietà di disturbi tra cui: tumori, ferite, emorroidi, infiammazioni o infezioni delle gengive o intestinali, come antimicrobico per le affezioni respiratorie nei bagni vaginali prima e dopo il parto, per i disturbi della pelle e per le ulcere della bocca, della gola, dell’intestino e dello stomaco. Le proprietà curative del sangue di drago sono così spiccate che alla pianta erano attribuiti poteri magici.

APPROFONDISCI

Aloe Vera

L’aloe vera è una pianta appartenente alla famiglia delle liliacee, che cresce in luoghi caldi ed asciutti. Le foglie dell’aloe sono appuntite, grasse e carnose. Forniscono un succo emolliente e gelatinoso utilizzato nei cosmetici e nelle creme per la pelle.

 

Le proprietà curative dell’aloe sulla pelle e sulla cicatrizzazione delle ferite sono note fin dall’antichità e sono state tramandate nella medicina popolare e tradizionale. Utilizzata già dagli antichi egizi come preparato per l’imbalsamazione, per la cura e l’igiene del corpo nonché come cicatrizzante, l’aloe presenta numerose caratteristiche curative.

APPROFONDISCI

Calendula

La calendula officinalis è una pianta selvatica dotata di un bellissimo fiore arancione, che è stata usata per secoli sia per fini ornamentali, ma anche per scopi cosmetici e medicinali. Dai fiori di calendula si estrae infatti un olio naturale noto per le sue proprietà antifungine, antinfiammatorie e antibatteriche che lo rendono utile nel trattamento delle ferite cutanee ed altre affezioni della pelle.

 

Studi clinici hanno dimostrato la maggiore efficacia dell’olio di calendula rispetto alle cure standard nella velocità di guarigione e nell’aspetto delle cicatrici da episiotomia in donne che avevano affrontato il primo parto. E’ stato osservato che le donne che hanno utilizzato l’unguento dopo il parto hanno avuto un netto miglioramento dei sintomi come arrossamento, gonfiore e lividi e dell’aspetto della ferita.

APPROFONDISCI

Matricaria Chamomilla

Lo sapevate che il bel fiore giallo della camomilla può far tornare come nuova la pelle irritata? L’alfa-bisabololo, il componente principale dell’olio essenziale di camomilla, è un agente curativo per la pelle. Se la pelle è rossa, secca o irritata, puoi trattarla con questo principio attivo per dare sollievo e renderla fresca e idratata. Il bisabololo non è una recente invenzione. Secoli fa, i nostri antenati già utilizzavano la camomilla, una delle piante più utilizzate in fitoterapia, per scopi di guarigione corporea esterna e interna.

APPROFONDISCI

 

UNO.ZERO, usata giornalmente per un periodo di sessanta giorni dopo un’intervento chirurgico migliora notevolmente l’aspetto finale di ogni tipo di cicatrice, che risulterà levigata e quasi invisibile.

 

DUE.ZERO nasce come evoluzione di un ritrovato nato per la cura specifica delle cicatrici; questo la rende unica ed efficace rispetto alle normali creme antiage, presenti oggi sul mercato.

CHIEDI AL DR. BERRA

Compila il form e fai le tue domande. Il Dott. Berra ti risponderà entro 24H

    UNO.ZERO crema cicatrici uomo/donna 30ml

     

    UNO.ZERO, usata giornalmente per un periodo di sessanta giorni dopo un’intervento chirurgico migliora notevolmente l’aspetto finale di ogni tipo di cicatrice, che risulterà levigata e quasi invisibile.

    DUE.ZERO crema antirughe uomo/donna 30ml

     

    DUE.ZERO nasce come evoluzione di un ritrovato nato per la cura specifica delle cicatrici; questo la rende unica ed efficace rispetto alle normali creme antiage, presenti oggi sul mercato.

    CHIEDI AL DR. BERRA

    Compila il form e fai le tue domande. Il Dott. Berra ti risponderà entro 24H

      SPEDIZIONE GRATUITA

      Acquista il tuo prodotto T-CURA, la spedizione è completamente gratuita!

      CONSEGNA ENTRO 5  GIORNI

      Acquista oggi e ricevi il tuo ordine entro 5 giorni in tutta Italia, isole comprese.

      PAGAMENTO SICURO

      Puoi pagare con carta di credito o con PayPal in tutta sicurezza.

      AUTOMASSAGGIO - dott.ssa Beghetto